Shiatsu

Lo shiatsu considera la persona nella sua totalità, intervenendo non solo sui sintomi fisici, ma anche sugli aspetti emotivi e psicologici, per un approccio integrato alla salute.

Tra i principali vantaggi dello shiatsu si annoverano il rilascio della tensione muscolare, il miglioramento della circolazione, la riduzione dello stress e una generale sensazione di benessere.

 

Questa pratica è adatta a persone di tutte le età e non richiede l'uso di oli o creme, rendendola una forma di trattamento relativamente semplice e accessibile. 

 

Lo shiatsu è una forma di terapia manuale di origine giapponese che si fonda sui principi della medicina tradizionale cinese. Il termine "shiatsu" si traduce letteralmente in "pressione delle dita" e descrive la tecnica principale utilizzata durante il trattamento: l'applicazione di pressione su punti specifici del corpo, noti come punti di agopuntura o meridiani energetici.

 

 Questa pratica utilizza le dita, i palmi delle mani, i gomiti e talvolta anche le ginocchia per esercitare pressioni su punti specifici, favorendo il rilascio di tensioni e il ripristino del benessere.

Equilibrio energetico: Si basa sull'idea che il corpo umano sia attraversato da flussi di energia, conosciuta come Qi o Chi. Secondo questa filosofia, il benessere fisico e mentale è il risultato dell'equilibrio di queste energie.

 

 

Un trattamento shiatsu non si limita a farti stare bene in quel momento, infatti avrai dei benefici a lungo termine. La durata di un trattamento shiatsu non si può calcolare con un orologio. Quando inizio apro i canali energetici e lascio che il tempo decida la durata. Più o meno 90 minuti staremo insieme, tra conversazione e una buona tisana.  

 

 

2015 ho conseguito il 3° percorso professionale all'accademia shiatsu-do di Firenze